


LA MEDUSA DIMORA DI CHARME
Passeggiata Archeologica, 5 Castellammare di Stabia - 80053 Napoli - ITALY Tel: +39 081 8723383 - info@lamedusahotel.com
P.IVA 01269841217
Una produzione d’eccellenza, che vanta un’antichissima tradizione. Gragnano, una cittadina a breve distanza da Castellammare di Stabia, è conosciuta in tutto il mondo come “la città della pasta”. Qui, infatti, nel XVI secolo aprirono i battenti i primi pastifici a conduzione familiare e la loro fama si diffuse tanto che Ferdinando di Borbone li volle come fornitori ufficiali della sua corte. Il segreto di una pasta tanto speciale? Non è uno solo, ma una combinazione di fattori: la qualità dei terreni di coltivazione del grano, la purezza dell’acqua che sgorga dalle sorgenti del monte Faito, il clima mite e umido che permette una lenta essiccazione e, non ultimo, la sapienza degli artigiani che si tramandano il mestiere di padre in figlio. Caratteristica imprescindibile della pasta di Gragnano è la trafilatura al bronzo, che conferisce alla superficie la rugosità necessaria per trattenere al meglio i condimenti.
Il consorzio “Gragnano Città della Pasta” è nato per tutelare e diffondere questa pasta unica al mondo, che nel 2013 ha ottenuto il riconoscimento europeo di prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta). Perché sia Gragnano IGP la pasta deve avere determinati requisiti: deve essere prodotta all’interno del Comune di Gragnano solo con semola di grano duro e acqua delle falde acquifere locali. L'impasto deve poi passare attraverso le trafile in bronzo e l’essiccazione deve compiersi a una temperatura compresa tra i 40° e gli 80° C. Dopo il raffreddamento, la pasta deve essere confezionata entro 24 ore. Con il suo colore dorato, la pasta di Gragnano è inconfondibile: un’eccellenza che si vede e si gusta.
La Medusa, nel cuore del Golfo di Napoli. Un territorio ricco di tradizione, storia, arte. Un crocevia di culture unico al mondo.
La preghiamo di ruotare il dispositivo in verticale in modo da poter fruire al meglio dei contenuti di questi sito web. Grazie.
SOCIALS