


LA MEDUSA DIMORA DI CHARME
Passeggiata Archeologica, 5 Castellammare di Stabia - 80053 Napoli - ITALY Tel: +39 081 8723383 - info@lamedusahotel.com
P.IVA 01269841217
dal 14/05/2024 al 30/09/2024
Soggiorno 3 giorni e 2 notti in camera matrimoniale traditional con vista meravigliosa sul mare, escursione in barca ad Amalfi, cena presso il nostro ristorante Donn'Eugenia e percorso benessere presso la nostra SPA. Amalfi è una delle perle del sud Italia, la città più grande della Costiera Amalfitana, la più antica repubblica marinara Italiana, ed oggigiorno è, insieme alla città di Positano, la città che attrae più turisti dell'intera Costa d'Amalfi.
Soggiorno di 3 giorni/2notti in camera matrimoniale/doppia traditional con vista mare parziale
Prima colazione con splendida vista sul golfo
1 escursione in barca in Costiera Amalfitana (durata 7 ore)
2 Cene degustazione di 5 portate a lume di candela (bevande escluse)
Percorso benessere (120 min.)
Kit Eden SPA con accappatoio, telo e ciabattine
Accesso all'area relax
Tisaneria con selezione di tè e tisane pregiate
Accesso all'area fitness con attrezzature Technogym
Accesso all' esclusivo giardino dell' Eden con solarium
Speciale sconto del 10% sui trattamenti e la boutique della SPA
Connessione Wi-Fi
Parcheggio (non custodito)
Da € 420,00
per persona
Il pacchetto è valido dal 14/05/2024 al 30/09/2024
Qualche informazione in più
Il pacchetto non include: mance, extra di natura personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce ''il pacchetto include''.
Prenotazioni Spa:
Al fine di garantire la fruizione dei servizi della SPA la prenotazione degli stessi è obbligatoria. Si consiglia di richiedere la disponibilita dei possibili orari di utlizzo della SPA prima di effettuare la prenotazione del pacchetto o alla conferma dello stesso.
Camera
Soggiornare in una camera Traditional permette di godere di un'accoglienza raffinata e discreta e di apprezzare i colori vivaci ed allegri delle ceramiche Vietresi che decorano i pavimenti e il bagno.La vista mare laterale sul Golfo di Napoli, completa un'esperienza di relax che appaga i sensi.
Percorso Benessere
Il percorso benessere comprende sauna finlandese, bagno di vapore con essenze, vasca idroterapica e idromassaggio all’ozono riscaldata, doccia emozionale di reazione a pioggia tropicale e fiotto, tisaneria. Un luogo fuori dal tempo dove concedersi qualcosa di speciale e dove lasciarsi tutto alle spalle, almeno per qualche istante. L’area dedicata al relax e al benessere, interamente a contatto con la natura.
Massaggio rilassante di coppia
Massaggio rilassante ricco di manovre distensive, che donano vibranti sensazioni di benessere e avvolgono contemporaneamente la coppia in un' unica magica atmosfera.Affidatevi alle mani esperte delle nostre spa therapists.
Ristornte Donn'Eugenia
Il ristorante Donn'Eugenia è un luogo che coniuga l'eleganza e la raffinatezza dei migliori ristoranti della penisola sorrentina con la tranquillità e la discrezione che solo un Hotel sa dare. Sulle Terrazze si cena tra le mille luci delle candele che regalano un'atmosfera irripetibile, mentre per una cena da ricordare c'è la Sala Belvedere, dove si può godere di un panorama mozzafiato sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio.
Escursione
Amalfi è una delle perle del sud Italia, la città più grande della Costiera Amalfitana, la più antica repubblica marinara Italiana, ed oggigiorno è, insieme alla città di Positano, la città che attrae più turisti dell'intera Costa d'Amalfi. La singolare architettura di case bianche, il clima mite per quasi tutto l'arco dell'anno e le caratteristiche botteghe artigianali ne fanno una meta turistica perfetta scelta da migliaia di turisti sia italiani che stranieri. Amalfi è un città di circa 7000 abitanti, ricca di storia e arte, e dà il nome alla omonima Costiera Amalfitana, famosa in tutto il mondo e dal 1997, dichiarata patrimonio dell'umanità UNESCO. Visitata da sempre per le sue bellezze, Amalfi è una destinazione a vocazione estiva ma è meta consigliata anche per buongustai e golosi, infatti vanta d'essere il luogo in cui vennero inventati i cannelloni. La sua fondazione viene fatta risalire ai Romani. A partire dal IX secolo, prima fra le repubbliche marinare, rivaleggiò con Pisa, Venezia e Genova per il controllo del Mar Mediterraneo. Tra i monumenti più celebri vi è certamente il Duomo di Amalfi in stile arabo-siciliano dedicato a Sant'Andrea, patrono della città. Non mancano altre attrazioni, destinate ad adulti e bambini oppure agli appassionati di trekking e della natura, infatti tra le cose da vedere ad Amalfi ci sono: gli arsenali, le cartiere, il museo della carta, il vallone delle ferriere e i sentieri dai panorami mozzafiato, mentre tra le cose da fare: le escursioni in barca e le immersioni alla scoperta del mare cristallino della Costiera Amalfitana.
Specifica le date del tuo soggiorno e richiedi le informazioni di cui hai bisogno, un nostro operatore ti risponderà nel più breve tempo possibile.
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.
INVIAGrazie! La vostra richiesta è stata inviata correttamente, il nostro staff vi risponderà al più presto!
La preghiamo di ruotare il dispositivo in verticale in modo da poter fruire al meglio dei contenuti di questi sito web. Grazie.
SOCIALS